Descrizione
L’Ex Chiesa di Nigrignano a Sarnico ospita la mostra personale di Alessandro Delsere, artista visionario che trasforma un elemento intimo e quotidiano come i capelli in un linguaggio artistico unico.
L'esposizione, dal titolo, "Fili del tempo", è promossa da Veridieci con il patrocinio del Comune di Sarnico.
Offre un viaggio emozionale tra arte e vita, dove i “fili” diventano simboli di storie, memorie e identità.
Le opere di Delsere esplorano la relazione tra passato e presente, combinando tradizione e innovazione. I suoi ritratti e le sue composizioni, ispirati a iconografie classiche e paesaggi anni ’50, utilizzano i capelli come medium artistico, trasformandoli in simboli di forza, eleganza e resilienza.
Un approccio che richiama l’audacia di artisti come Marcel Duchamp, Joseph Beuys e Damien Hirst, con l’uso di materiali non convenzionali per raccontare una realtà più profonda e complessa.
“Fili del Tempo” non è solo una mostra visiva, ma un invito a riflettere sulla bellezza come esperienza emotiva e intellettuale. Attraverso le sue opere, Delsere ci ricorda che ogni dettaglio, ogni gesto, ogni filo del tempo è parte di una narrazione universale.
Informazioni utili:
Mostra: “Fili del Tempo” - Personale di Alessandro Delsere
Curatore: Vanni Rinaldi
Sede: Ex Chiesa di Nigrignano, Sarnico
Periodo: [Inserire date]
Ingresso: Libero
Orari e informazioni:
Inaugurazione: sabato 24 maggio 2025, 18:00 - 21:00
Apertura al pubblico: Domenica 25 maggio 2025, 10:00 - 13:00 / 15:30 - 18:30
Su appuntamento: Lunedì 26 maggio 2025
E-mail: veridieci@gmail.com
Telefono: +39 339 396 1566
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
24 mag
25
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 11:10